MAGGIORE STABILITA’: l’impasto mantiene la stessa consistenza durante la lavorazione, riducendo sbalzi o cedimenti.
INCORPORAZIONE UNIFORME: la distribuzione del grasso risulta omogenea, garantendo risultati costanti in ogni lotto.
CONTROLLO DELLA TEXTURE: la struttura solida aiuta a definire la friabilità o la morbidezza desiderata, a seconda della ricetta.
RIDUZIONE DELLA SEPARAZIONE: il grasso non “migra” nell’impasto, evitando zone secche o eccessivamente unte.
MAGGIORE FACILITA’ DI DOSAGGIO: una soluzione pre-strutturata semplifica la quantificazione del grasso e riduce gli errori di misura.
MIGLIORE LAVORABILITA’: l’impasto risulta più semplice da maneggiare e modellare, grazie alla consistenza compatta.
RESISTENZA ALLE VARIAZIONI DI TEMPERATURA: non si liquefà rapidamente come l’olio puro, offrendo stabilità anche in condizioni meno controllate.
RISPETTABILITA’ DEI TEMPI DI COTTURA: la distribuzione del calore rimane costante, favorendo una cottura più omogenea.
PERFORMANCE COSTANTI: si ottengono parametri prevedibili di elasticità, alveolatura e tenuta in lievitazione.
VERSATILITA’ D’IMPIEGO: è adatto a molteplici applicazioni (paste, impasti lievitati, frolle) senza compromessi nella resa finale.
MAGGIORE STABILITA’: l’impasto mantiene la stessa consistenza durante la lavorazione, riducendo sbalzi o cedimenti.
INCORPORAZIONE UNIFORME: la distribuzione del grasso risulta omogenea, garantendo risultati costanti in ogni lotto.
CONTROLLO DELLA TEXTURE: la struttura solida aiuta a definire la friabilità o la morbidezza desiderata, a seconda della ricetta.
RIDUZIONE DELLA SEPARAZIONE: il grasso non “migra” nell’impasto, evitando zone secche o eccessivamente unte.
MAGGIORE FACILITA’ DI DOSAGGIO: una soluzione pre-strutturata semplifica la quantificazione del grasso e riduce gli errori di misura.
MIGLIORE LAVORABILITA’: l’impasto risulta più semplice da maneggiare e modellare, grazie alla consistenza compatta.
RESISTENZA ALLE VARIAZIONI DI TEMPERATURA: non si liquefà rapidamente come l’olio puro, offrendo stabilità anche in condizioni meno controllate.
RISPETTABILITA’ DEI TEMPI DI COTTURA: la distribuzione del calore rimane costante, favorendo una cottura più omogenea.
PERFORMANCE COSTANTI: si ottengono parametri prevedibili di elasticità, alveolatura e tenuta in lievitazione.
VERSATILITA’ D’IMPIEGO: è adatto a molteplici applicazioni (paste, impasti lievitati, frolle) senza compromessi nella resa finale.
BREVETTO
Italian patent (October2015)
N.102015000060659
“Formulazione Solida cremosa a base
di olio di oliva, procedimento per la sua
preparazione e usi”.
Certificato di Eccellenza rilasciato dalla Commissione Europea, come istituzione che gestisce Horizon 2020, il programma quadro dell’U.E. per la ricerca e l’innovazione.
POR-FESR 2014-2020. Asse I – Azione 1.3.1. Sostegno alla creazione ed al consolidamento di Start-up innovative ad alta intensità di applicazione di conoscenza ed alle iniziative di spin-off della ricerca. Questo progetto ha ricevuto un finanziamento dell’Unione Europea (Horizon 2020) programma di innovazione in sovvenzione accordo N° 827826.
CERTIFICAZIONI
IFS FOOD (Higher level)
Certificato biologico ICEA
GENUINITA' CHEPREMIA
•1° premio
UNICREDIT START LAB
MIDA+ è risultata vincitrice nel concorso Unicredit Start Lab, che premiava tra le 898 aziende italiane partecipanti, la migliore Start UP 2016 (Innovative Made in Italy).
La Commissione composta dai maggiori player italiani, tra cui Flos, Odissea, QVC Italia, Samsung e Technologym ha decretato Vincitrice MIDA+ srl ed il suo rivoluzionario prodotto, il Burroliva.
•1° premio
CNA
Miglior Start-UP dell’Umbria 2016.
•1° premio
"CambiaMenti 2016"
Migliore start-up innovativa d’Italia per la categoria “Made in Italy e tradizione”.
GENUINITA' CHEPREMIA
•1° premio
UNICREDIT START LAB
MIDA+ è risultata vincitrice nel concorso Unicredit Start Lab, che premiava tra le 898 aziende italiane partecipanti, la migliore Start UP 2016 (Innovative Made in Italy).
La Commissione composta dai maggiori player italiani, tra cui Flos, Odissea, QVC Italia, Samsung e Technologym ha decretato Vincitrice MIDA+ srl ed il suo rivoluzionario prodotto, il Burroliva.
•1° premio
CNA
Miglior Start-UP dell’Umbria 2016.
•1° premio
"CambiaMenti 2016"
Migliore start-up innovativa d’Italia per la categoria “Made in Italy e tradizione”.
BREVETTO
Italian patent (October2015)
N.102015000060659
“Formulazione Solida cremosa a base
di olio di oliva, procedimento per la sua
preparazione e usi”.
Certificato di Eccellenza rilasciato dalla Commissione Europea, come istituzione che gestisce Horizon 2020, il programma quadro dell’U.E. per la ricerca e l’innovazione.
POR-FESR 2014-2020. Asse I – Azione 1.3.1. Sostegno alla creazione ed al consolidamento di Start-up innovative ad alta intensità di applicazione di conoscenza ed alle iniziative di spin-off della ricerca. Questo progetto ha ricevuto un finanziamento dell’Unione Europea (Horizon 2020) programma di innovazione in sovvenzione accordo N° 827826.